Arance e pompelmi possono aiutare a prevenire il rischio di ictus
E’ quanto emerge da uno studio eseguito da un team di ricercatori della Norwich Medical School (University of East Anglia), in collaborazione con studiosi della Harvard School of Public Health di Boston e con un ricercatore italiano dell’Universitá di Bari.
I Flavanoni, una classe di Flavonoidi (molecole presenti in molti alimenti come frutta, verdura, cacao, vino rosso e tè) sembrano essere coinvolti nella diminuzione del 19% del rischio di Ictus Ischemico. Queste classe particolare di molecole è presente negli agrumi. Ovviamente questo risultato è da ritenersi preliminare e i ricercatori sono già al lavoro per confermarlo.
Nel frattempo è una buona idea consumare regolarmente Arance, Pompelmi e i loro succhi: mi raccomando senza zuccheri aggiunti!
L’Articolo di riferimento è scaricabile.