Il tè verde riduce il rischio di disabilità funzionale negli anziani

Il tè verde ha un alto contenuto di molecole antiossidanti che sono responsabili delle sue proprietà benefiche. Per confermare questa tesi e per comprendere quali fossero, nello specifico, queste proprietà in Giappone è stato condotto uno studio dedicato.
Il Dottor Tomata Yasutake i colleghi della Tohoku University Graduate School of Medicine di Sendai (Giappone)
hanno voluto verificare se chi consumava regolarmente tè verde aveva un minor rischio di fragilità e disabilità funzionale legate all’invecchiamento.
I ricercatori hanno seguito per crca tre anni 14.000 adulti di età media 65 anni. In base al consumo giornaliero di tè verde, fattori legati al loro stile di vita hanno evidenziato che le persone che avevano assunto una maggior quantità di tè verde e con una maggiore frequenza avevano una minore probabilità di sviluppare “disabilità funzionale” nei successivi tre anni. In dettaglio: il 7,1% degli adulti giapponesi che avevano bevuto almeno cinque tazze di tè verde al giorno era stato afflitto da disabilità funzionale, rispetto all’8% di coloro che avevano bevuto 3-4 tazze al giorno, l’ 11% di coloro che avevano assunto 1-2 tazze, e il 13,3% che aveva consumato meno di una tazza al giorno.
Possiamo allora affermare che bere tè verde regolarmente aiuta le persone anziane a rimanere più al lungo agili, indipendenti e con minor fragilità.
Chi volesse leggere l’abstact dell’articolo di riferimento:

http://www.ajcn.org/content/early/2012/01/24/ajcn.111.023200

Categoria:
Condividi!  

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>