Si può combattere l’obesità camminando?

Sembra che tra i nutrizionisti vi sia sempre più l’abitudine a consigliare di camminare a passo sostenuto.
Indubbiamente se si aumenta il dispendio energetico abbassando, contestualmente e razionalmente, l’introito calorico il risultato sarà una diminuzione di peso.
Ora, in più, i ricercatori del Harvard School for Public Health di Boston hanno dimostrato attraverso una ricerca che camminare a passo svelto per circa un’ora al giorno dimezza l’effetto dei geni legati all’obesità; in particolare si può ridurre la circonferenza vita.
I ricercatori, attraverso il medesimo studio, hanno inoltre dimostrato che guardare la tv per più di due ore al giorno aumenta l’espressione degli stessi geni.
Lo studio ha coinvolto, per due anni, 7740 donne e 4564 uomini a cui è stato calcolato il rischio genetico attraverso l’individuazione delle 32 varianti note del gene FTO (cosiddetto gene dell’obesità).
I soggetti che quotidianamente hanno camminato per un’ora a passo sostenuto hanno subito 4 volte meno l’effetto delle varianti del gene FTO.

Fonte:

http://circ.ahajournals.org/cgi/content/meeting_abstract/125/10_MeetingAbstracts/A004?sid=f51340a9-48b1-4cb8-8f6d-e9b0ee422b82

http://news.health.com/2012/03/14/walking-obesity-genes/

Condividi!  

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>